3 minuti per te "Piccolo Bach"


NOTE LITURGICHE
Pillole per animatori musicali della liturgia
 

Canale youtube.jpg

CORSI INTENSIVI DI MUSICA 2024

Corsi intensivi di musica.jpg
DOWNLOAD PROGRAMMA

PSALLITE! RIVISTA ONLINE

DOWNLOAD RIVISTA ONLINE

Salmi Tempo Ordinario Anno C

Domenica Salmo Spartito Salmista Mp3
1        
2 Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore
3 Le tue parole, Signore, sono spirito e vita
4 La mia bocca, Signore, racconterà la tua salvezza
5 Cantiamo al Signore, grande è la sua gloria
6 Beato l'uomo che confida nel Signore
7 Il Signore è buono e grande nell'amore
8 E' bello rendere grazie al Signore
9 Popoli tutti lodate il Signore
10 Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato
11 Togli, Signore, la mia colpa e il mio peccato
12 Ha sete di te, Signore, l'anima mia
13 Sei tu, Signore, l'unico mio bene
14 Acclamate Dio voi tutti della terra
15 I precetti del Signore fanno gioire il cuore
16 Chi teme il Signore, abiterà nella sua tenda
17 Nel giorno in cui ti ho invocato mi hai risposto
18 Signore, sei stato per noi un rifugio
19 Beato il popolo scelto dal Signore
20 Signore, vieni presto in mio aiuto
21 Tutti i popoli vedranno la gloria del Signore
22 Hai preparato, o Dio, una casa per il povero
23 Signore, sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione
24 Ricordati di me, Signore, nel tuo amore
25 Benedetto il Signore, che rialza il povero
26 Loda il Signore, anima mia
27 Ascoltate oggi la voce del Signore
28 Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia
29 Il mio aiuto viene dal Signore
30 Il povero grida e il Signore lo ascolta
31 Benedirò il tuo nome per sempre, Signore
32 Ci sazieremo, Signore, contemplando il tuo volto
33 Il Signore giudicherà il mondo con giustizia
34 Andremo con gioia alla casa del Signore

 

Iscriviti a

Info

Istituto Diocesano per Animatori Musicali della Liturgia
Viale L. Einaudi, 2/B   -   70125  BARI

don Antonio PARISI      338 444 8784

don Maurizio LIEGGI    347 303 4739

Segreteria                     340 370 6533

A che punto siamo

Cari amici,

ritengo che il problema della formazione degli animatori musicali della liturgia, sia una questione non più rinviabile. Occorre iniziare, fare qualcosa, muoversi, anche con piccoli passi alla volta.

Propongo un cammino che affronterà varie questioni inerenti alla musica liturgica oggi. Mi servirò di schede e materiale vario che utilizzo nei miei incontri formativi. Sul sito troverete soltanto i PowerPoint, sono schemi che rimandano alle relazioni affrontate nei vari incontri. Invierò le relazioni soltanto via mail, su richiesta personale che mi farete pervenire alla seguente mail (parisiantonio2006@libero.it). In questo modo sarò sicuro che gli scritti saranno utili a qualcuno e non restino inutilizzati sul sito.

Potrebbe essere questo un buon proposito quaresimale per approfondire i vari argomenti di carattere musicale. La prima lezione fa il punto della situazione; mi chiedo a che punto stiamo e quali sono i temi iniziali da affrontare.

Don Antonio Parisi  

DOWNLOAD DOCUMENTO SCHEMATICO (PDF)

NEW   DOWNLOAD 2° LEZIONE (PDF)

Canto liturgico e preghiera.jpg

 

FORMAZIONE MUSICALE PERMANENTE

TASTIERE E CANTO: INCONTRO E SCONTRO (Baroffio 10 Giugno 2018)
In tutte le forme e in mille formati oggi disponibili – dal semplice clavicordo al sofisticato prodotto elettronico – la tastiera accompagna il canto nelle le sue manifestazioni ... LEGGI TUTTO

L'ORGANO: STRUMENTO SACRO PER ECCELLENZA? (Maggio 2010)
In questo articolo voglio parlare dell’organo come strumento musicale presente nelle nostre chiese fin dal IX secolo ... LEGGI TUTTO

RIFLESSIONI AD ALTA VOCE (Ottobre 2012)
Vorrei indicare alcuni punti su cui riflettere ... LEGGI TUTTO

CANTI PER I MATRIMONI
Canti e musiche per la liturgia. Matrimonio: Schubert o no ? ... LEGGI TUTTO

VISUALIZZA TUTTI GLI ARTICOLI

 

CANTIAMO IL SALMO RESP.
Video
presentazione scuola
Video a cura di Antonella Chiarappa