Accetto

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy Maggiori informazioni

Storia

seminario arcivescovile.jpg

L’Istituto Diocesano per Animatori Musicali della Liturgia è stato eretto, con sede presso il Seminario Arcivescovile, dall’arcivescovo Magrassi il 17 settembre 1994 considerando il trentennale proficuo lavoro dell’organismo già esistente in diocesi e lo sviluppo delle attività dell’Istituto, soprattutto dopo la visita di Giovanni Paolo II a Bari nel febbraio 1984. In continuità, quindi, con la Scuola Diocesana di Musica Sacra istituita dall’arcivescovo Nicodemo il 22 novembre 1965, l’Istituto intende formare competenti animatori musicali della liturgia. Peculiare è il suo orientamento ad un preciso ministero ecclesiale, diverso da una scuola privata di musica. L’Istituto è patrocinato dall’Arciconfraternita di Sant’Anna.